Consulenza sul prodotto
L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *
Le proprietà chimiche sono una considerazione cruciale nella selezione di Materie prime PBT per applicazioni specifiche. Essendo un tecnopolimero, il PBT ha un'eccellente stabilità chimica e resistenza alla corrosione, ma può essere influenzato dalle sostanze chimiche in determinati ambienti.
In termini di stabilità chimica, il PBT può resistere efficacemente all'erosione e alla corrosione dei prodotti chimici, garantendo la stabilità del materiale durante l'uso. Nel campo della produzione di condotte chimiche, la resistenza alla corrosione dei materiali PBT è particolarmente importante, il che può garantire che la conduttura non venga facilmente danneggiata se esposta a sostanze chimiche corrosive.
In termini di resistenza all'influenza chimica, il PBT può subire modifiche prestazionali in un ambiente chimico specifico, quindi quando si selezionano le materie prime è necessario considerare la sua tolleranza in un ambiente chimico specifico. Ad esempio, nella produzione di serbatoi di carburante per automobili, la resistenza agli oli dei materiali PBT è fondamentale per garantire che il prodotto non si dissolva o si deformi se esposto alla benzina.
In termini di proprietà ritardanti di fiamma, il PBT deve avere buone proprietà ritardanti di fiamma in alcune applicazioni specifiche per garantire che il prodotto non sia facile da bruciare o propagare il fuoco in caso di incendio. Nella produzione di involucri di prodotti elettronici, le proprietà ritardanti di fiamma dei materiali PBT sono particolarmente importanti, che possono proteggere efficacemente i componenti elettronici interni.
In termini di prestazioni ambientali, le proprietà chimiche del PBT implicano anche considerazioni ambientali. Quando si selezionano le materie prime, è necessario garantire che i materiali non contengano sostanze nocive e soddisfino gli standard ambientali e i requisiti normativi per soddisfare i requisiti di protezione sociale dell'ambiente. Pertanto, quando si selezionano le materie prime PBT, oltre a considerare le sue proprietà chimiche, è necessario prestare attenzione anche alle sue prestazioni ambientali per garantire che il prodotto soddisfi i requisiti di protezione ambientale.
L'influenza delle proprietà fisiche sulla selezione delle materie prime PBT
Effetto della temperatura di lavorazione delle materie prime PBT sulle sue proprietà di cristallizzazione
L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *
Grado: serie MY08 Applicazione: Elettronica ed elettrodomestici Caratteristiche prestazionali: resistenza all'invecchiamento termico, buone prestazioni di sterilizzazione, buona resisten...
Vedi DettagliGrado: serie MY10 Applicazione: Parti automobilistiche (veicoli di nuova energia e ibridi) Caratteristiche prestazionali: resistenza all'invecchiamento termico, resistenza alla fatica. B...
Vedi DettagliGrado: serie MY10 Applicazione: filatura di filamenti, fibra chimica Caratteristiche prestazionali: elasticità, elevata solidità del colore, resistenza all'invecchiamento della luce e bu...
Vedi DettagliGrado: serie MY12 Applicazione: ottica, fibre chimiche, fibre speciali. Caratteristiche prestazionali: Resistenza all'idrolisi, buona qualità superficiale, elevata rotondità, resistenza ...
Vedi DettagliTHF Formula molecolare: C4H8O Liquido trasparente incolore È ampiamente utilizzato nella sintesi organica, nell'industria dei polimeri e come solventi organici.
Vedi Dettagli