Consulenza sul prodotto
L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *
Essendo un tecnopolimero ad alte prestazioni, il polibutilene tereftalato (PBT) è ampiamente utilizzato nei settori elettronico, elettrico, automobilistico e di altro tipo grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche, all'eccellente isolamento elettrico e all'eccezionale resistenza chimica. Tuttavia, la resistenza al calore del PBT è ancora insufficiente in alcune applicazioni ad alta temperatura, quindi è urgente migliorarla attraverso vari mezzi tecnici per soddisfare condizioni di utilizzo più impegnative.
Ottimizzazione del processo di polimerizzazione
Nel processo di polimerizzazione di PBT , il controllo preciso delle condizioni di polimerizzazione è particolarmente importante. Regolando la temperatura di reazione, il tempo di reazione e la quantità di catalizzatore, il peso molecolare e la cristallinità del PBT possono essere effettivamente migliorati. Un peso molecolare più elevato è solitamente associato a una migliore stabilità termica, poiché la struttura della catena dei materiali ad alto peso molecolare è più stabile e anche la temperatura di deformazione termica (HDT) aumenta di conseguenza. Inoltre non si può ignorare l'influenza della scelta di un catalizzatore adatto sulla reazione di polimerizzazione. Diversi tipi di catalizzatori hanno un effetto significativo sull'efficienza di polimerizzazione del PBT e sulla stabilità termica del suo prodotto finale. Ad esempio, l'uso di catalizzatori metallici con eccellente stabilità termica può non solo migliorare l'efficienza della polimerizzazione, ma anche migliorare efficacemente la resistenza al calore del prodotto finale.
Aggiunta di modificatori
Nel processo di produzione del PBT, l'aggiunta di stabilizzanti termici è un modo efficace per migliorarne la resistenza al calore. Questo tipo di stabilizzatore di calore è solitamente un antiossidante che può prevenire il degrado dei materiali in condizioni di alta temperatura. I tipi comuni includono composti organici di stagno, fosfiti e alcuni composti metallici. Inoltre, per le applicazioni che richiedono proprietà ritardanti di fiamma, la scelta del giusto ritardante di fiamma può anche migliorare significativamente la resistenza al calore del PBT. Attualmente, i ritardanti di fiamma privi di alogeni sono preferiti per le loro proprietà rispettose dell’ambiente e possono inibire efficacemente la propagazione delle fiamme in ambienti ad alta temperatura.
Inoltre, l'uso di agenti rinforzanti non può essere ignorato. L'introduzione di fibra di vetro, riempitivi minerali o altri materiali di rinforzo nel PBT può aumentare significativamente la temperatura di deformazione termica e le proprietà meccaniche. Questi agenti rinforzanti non solo migliorano la rigidità e la resistenza del PBT, ma ne migliorano anche la stabilità in ambienti ad alta temperatura, fornendo una garanzia per le sue prestazioni in applicazioni complesse.
Tecnologia di copolimerizzazione
La tecnologia di copolimerizzazione è un altro mezzo efficace per migliorare la resistenza al calore e la tenacità del PBT. Copolimerizzando il PBT con altri polimeri (come poliestere, poliammide, ecc.), la sua resistenza al calore può essere effettivamente migliorata. Nel processo di sintesi del PBT, l'appropriata introduzione di altri monomeri per la copolimerizzazione può modificare la struttura molecolare del polimero, migliorandone così la stabilità termica. Ad esempio, la copolimerizzazione del polibutilene tereftalato e della poliammide può migliorare significativamente la stabilità termica e le proprietà meccaniche del materiale.
Inoltre, progettando copolimeri modificati, i vantaggi di diversi polimeri possono essere efficacemente combinati per formare un materiale composito con eccellente resistenza al calore. Questo metodo non solo migliora la resistenza al calore del materiale, ma ne migliora anche le prestazioni di lavorazione e la tenacità, rendendolo competitivo in una gamma più ampia di scenari applicativi.
L'effetto delle condizioni di lavorazione sulla resistenza al calore del PBT
Come risolvere il ritiro irregolare della plastica PBT durante lo stampaggio a iniezione
L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *
Grado: serie MY08 Applicazione: Elettronica ed elettrodomestici Caratteristiche prestazionali: resistenza all'invecchiamento termico, buone prestazioni di sterilizzazione, buona resisten...
Vedi DettagliGrado: serie MY10 Applicazione: Parti automobilistiche (veicoli di nuova energia e ibridi) Caratteristiche prestazionali: resistenza all'invecchiamento termico, resistenza alla fatica. B...
Vedi DettagliGrado: serie MY10 Applicazione: filatura di filamenti, fibra chimica Caratteristiche prestazionali: elasticità, elevata solidità del colore, resistenza all'invecchiamento della luce e bu...
Vedi DettagliGrado: serie MY12 Applicazione: ottica, fibre chimiche, fibre speciali. Caratteristiche prestazionali: Resistenza all'idrolisi, buona qualità superficiale, elevata rotondità, resistenza ...
Vedi DettagliTHF Formula molecolare: C4H8O Liquido trasparente incolore È ampiamente utilizzato nella sintesi organica, nell'industria dei polimeri e come solventi organici.
Vedi Dettagli