Consulenza sul prodotto
L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *
Tetraidrofurano (THF) è un solvente organico incolore, trasparente, simile all'etere. È ampiamente utilizzato nella sintesi chimica e nella produzione industriale grazie alla sua eccellente solubilità e all'ampia reattività chimica. Tuttavia, le condizioni di stoccaggio del THF sono cruciali per il mantenimento delle sue proprietà fisiche e chimiche, pertanto durante lo stoccaggio è necessario seguire una serie di rigorosi requisiti ambientali.
Temperatura di conservazione
La temperatura di conservazione del THF deve essere mantenuta nell'intervallo compreso tra 20 e 25°C. Questo intervallo di temperature può prevenire efficacemente l'aumento della volatilità del THF, riducendo così il rischio di incendio ed esplosione. Allo stesso tempo, una temperatura troppo bassa può causare la solidificazione del THF, pregiudicandone il successivo utilizzo. Pertanto, le strutture per lo stoccaggio del THF dovrebbero essere dotate di efficienti apparecchiature di controllo della temperatura per garantire la stabilità e l'idoneità della temperatura ambiente.
Controllo dell'umidità
L’umidità è un fattore importante che influenza la qualità del THF. Poiché il THF è estremamente sensibile all'umidità, un'umidità eccessiva lo causerà l'idrolisi, riducendone così la purezza e la qualità. Pertanto, l'ambiente per la conservazione del THF deve essere mantenuto asciutto e l'umidità relativa deve essere controllata al di sotto del 50%. Per raggiungere questo obiettivo, si consiglia di installare apparecchiature di deumidificazione nell'impianto di stoccaggio e di monitorare regolarmente il livello di umidità per garantire che sia sempre entro l'intervallo ideale.
Gestione della luce
L'esposizione alla luce a lungo termine scatenerà reazioni chimiche nel THF, con conseguente degrado della sua qualità. Pertanto, l'ambiente di conservazione del THF dovrebbe evitare la luce solare diretta e le radiazioni ultraviolette. Le strutture di stoccaggio dovrebbero essere dotate di tende oscuranti o parasole per ridurre efficacemente l'impatto della luce sul THF, proteggendone così la stabilità chimica.
Misure di prevenzione incendi ed esplosioni
Essendo un solvente organico infiammabile ed esplosivo, il vapore THF può formare una miscela esplosiva con l'aria. Pertanto, l'ambiente per lo stoccaggio del THF deve vietare rigorosamente il fumo e il fuoco ed essere dotato delle necessarie strutture antincendio come estintori e idranti. Allo stesso tempo, buone condizioni di ventilazione sono la chiave per ridurre la concentrazione di vapori di THF e le strutture di stoccaggio dovrebbero essere progettate con sufficienti sistemi di ventilazione. Inoltre, i contenitori di stoccaggio del THF devono essere ben sigillati per prevenire il rischio di volatilizzazione e perdite.
Requisiti dei contenitori di stoccaggio
I contenitori per lo stoccaggio del THF devono essere conformi agli standard di sicurezza pertinenti e solitamente utilizzare contenitori idonei come flaconi dedicati per reagenti chimici o fusti di ferro. Questi contenitori devono avere buone proprietà di tenuta per evitare la volatilizzazione e le perdite di THF. Durante lo stoccaggio, la chiusura del contenitore deve essere controllata regolarmente per assicurarsi che sia intatta. Allo stesso tempo, sulla superficie del contenitore dovrebbero essere contrassegnati chiari segnali di avvertimento e informazioni sui pericoli per ricordare agli operatori di prestare attenzione a un funzionamento sicuro.
Quali sono i requisiti di umidità per la conservazione della resina PBT a bassa viscosità MY08
Quali sono i requisiti di temperatura di conservazione del tetraidrofurano
L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *
Grado: serie MY08 Applicazione: Elettronica ed elettrodomestici Caratteristiche prestazionali: resistenza all'invecchiamento termico, buone prestazioni di sterilizzazione, buona resisten...
Vedi DettagliGrado: serie MY10 Applicazione: Parti automobilistiche (veicoli di nuova energia e ibridi) Caratteristiche prestazionali: resistenza all'invecchiamento termico, resistenza alla fatica. B...
Vedi DettagliGrado: serie MY10 Applicazione: filatura di filamenti, fibra chimica Caratteristiche prestazionali: elasticità, elevata solidità del colore, resistenza all'invecchiamento della luce e bu...
Vedi DettagliGrado: serie MY12 Applicazione: ottica, fibre chimiche, fibre speciali. Caratteristiche prestazionali: Resistenza all'idrolisi, buona qualità superficiale, elevata rotondità, resistenza ...
Vedi DettagliTHF Formula molecolare: C4H8O Liquido trasparente incolore È ampiamente utilizzato nella sintesi organica, nell'industria dei polimeri e come solventi organici.
Vedi Dettagli