Consulenza sul prodotto
L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *
Nel campo della scienza dei materiali, MY08 Resina PBT a bassa viscosità è diventato un materiale indispensabile e importante nella produzione industriale grazie alle sue proprietà fisiche uniche e alle ampie prospettive di applicazione. Per garantire le eccellenti prestazioni della resina, le condizioni di conservazione adeguate, in particolare il controllo della temperatura, sono particolarmente critiche.
Effetto della temperatura sulle prestazioni della resina PBT a bassa viscosità MY08
Essendo termoplastica, la struttura molecolare della resina PBT a bassa viscosità MY08 presenta proprietà fisiche e chimiche uniche all'interno di uno specifico intervallo di temperature. I cambiamenti di temperatura, sia in aumento che in diminuzione, possono avere un impatto significativo sulle prestazioni della resina.
Effetto dell'ambiente ad alta temperatura
In condizioni di alta temperatura, l'attività della catena molecolare della resina PBT a bassa viscosità MY08 aumenta, con conseguente aumento della frequenza del movimento dei segmenti di catena e delle reazioni di reticolazione. Questo cambiamento può causare la degradazione termica della resina, che si manifesta con cambiamenti di colore, diminuzione del peso molecolare e indebolimento delle proprietà meccaniche. Inoltre, gli ambienti ad alta temperatura possono anche accelerare il consumo di additivi (come antiossidanti, stabilizzanti, ecc.) nella resina, indebolendone ulteriormente la stabilità a lungo termine e la durata.
Effetto dell'ambiente a bassa temperatura
Sebbene il rischio di degradazione termica della resina PBT a bassa viscosità MY08 a bassa temperatura sia relativamente basso, una temperatura di conservazione troppo bassa renderà comunque la resina fragile e dura, aumentando così il rischio di rottura durante la manipolazione e la lavorazione. Lo stoccaggio a lungo termine in un ambiente a bassa temperatura può portare all'accumulo di stress interno nella resina, che a sua volta influisce sulle successive prestazioni di lavorazione e sulla qualità del prodotto finale.
Requisiti specifici per la temperatura di conservazione
Per garantire che la resina PBT a bassa viscosità MY08 mantenga prestazioni ottimali durante lo stoccaggio, la temperatura dell'ambiente di stoccaggio deve essere rigorosamente controllata.
Intervallo di temperatura di conservazione ideale
In circostanze normali, la temperatura di conservazione ideale della resina PBT a bassa viscosità MY08 deve essere mantenuta tra 20°C e 25°C. Questo intervallo di temperature non solo può prevenire efficacemente la degradazione termica causata dalle alte temperature, ma anche ridurre il rischio di infragilimento causato dalle basse temperature, garantendo così il mantenimento delle proprietà fisiche e chimiche della resina.
Limite massimo della temperatura di conservazione
Per evitare danni alle prestazioni della resina dovuti all'alta temperatura, la temperatura massima di conservazione della resina PBT a bassa viscosità MY08 non deve superare i 30°C. Nelle stagioni calde o in condizioni climatiche, è necessario prestare particolare attenzione alle misure di raffreddamento del magazzino, come l'uso di aria condizionata o apparecchiature di ventilazione, per mantenere un ambiente di stoccaggio adeguato.
Controllo della fluttuazione della temperatura
Oltre al controllo assoluto della temperatura, non si può ignorare l’ampiezza delle fluttuazioni della temperatura. Frequenti cambiamenti di temperatura possono portare all'accumulo di stress interno nella resina, che a sua volta influisce sulla sua stabilità a lungo termine. Pertanto, durante lo stoccaggio, è necessario evitare il più possibile ampie fluttuazioni di temperatura per garantire che le prestazioni della resina PBT a bassa viscosità MY08 rimangano al meglio.
Come risolvere le fessurazioni da stress della plastica PBT durante lo stampaggio a iniezione
Quali sono i requisiti di umidità per la conservazione della resina PBT a bassa viscosità MY08
L'indirizzo email non verrà pubblicato. i campi richiesti sono contrassegnati *
Grado: serie MY08 Applicazione: Elettronica ed elettrodomestici Caratteristiche prestazionali: resistenza all'invecchiamento termico, buone prestazioni di sterilizzazione, buona resisten...
Vedi DettagliGrado: serie MY10 Applicazione: Parti automobilistiche (veicoli di nuova energia e ibridi) Caratteristiche prestazionali: resistenza all'invecchiamento termico, resistenza alla fatica. B...
Vedi DettagliGrado: serie MY10 Applicazione: filatura di filamenti, fibra chimica Caratteristiche prestazionali: elasticità, elevata solidità del colore, resistenza all'invecchiamento della luce e bu...
Vedi DettagliGrado: serie MY12 Applicazione: ottica, fibre chimiche, fibre speciali. Caratteristiche prestazionali: Resistenza all'idrolisi, buona qualità superficiale, elevata rotondità, resistenza ...
Vedi DettagliTHF Formula molecolare: C4H8O Liquido trasparente incolore È ampiamente utilizzato nella sintesi organica, nell'industria dei polimeri e come solventi organici.
Vedi Dettagli